07 – LEGIONELLA: GESTIONE DEGLI IMPIANTI IDRAULICI E AERAULICI IN RELAZIONE AL RISCHIO BIOLOGICO

La tematica

Le periodiche notizie sulle infezioni in ospedali e comunità riconducibili al batterio della Legionella e quindi al rischio legionellosi, ampiamente riportate dalla stampa, richiamano continuamente l’attenzione degli operatori professionali e della pubblica opinione su un problema che sta assumendo una dimensione ed una gravità crescenti.

Sebbene la natura, le caratteristiche e le vie di trasmissione del batterio sono ormai ben note, soprattutto dopo la pubblicazione - nel 2000 - delle “Linee Guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi” e i successivi aggiornamenti, il rischio legionellosi è ancora oggi sottovalutato e non sempre correttamente gestito.

Gli obiettivi

Il nostro seminario ha come finalità prioritaria quella di favorire l’acquisizione delle conoscenze necessarie a condurre una corretta valutazione e controllo del rischio, incentivando l’adozione delle migliori soluzioni impiantistiche e gestionali.

Saranno fornite, al contempo, utili indicazioni operative per la valutazione e la gestione del rischio legionellosi all'interno degli impianti idrici e aeraulici.

VAI AL SEMINARIO

I commenti sono chiusi