10 – LA PRIVACY NEGLI STUDI TECNICI PROFESSIONALI | LA VIDEOSORVEGLIANZA APPLICATA NEI CANTIERI EDILI

La tematica

Nonostante la normativa sulla privacy sia in vigore da oltre un decennio, ad oggi sono ancora molte le sanzioni comminate dal Garante a seguito di ispezioni dirette o indirette tramite il nucleo speciale della Guardia di Finanza. Oppure, in molti casi, a seguito di segnalazione dei privati cittadini.

La maggior parte dei titolari dei trattamenti, infatti, percepisce la norma come una mera “incombenza burocratica”, cui fare volentieri a meno.

Numerosi i casi, poi, in cui la stessa viene completamente e consapevolmente disattesa confidando nella buona sorte in riferimento ai controlli. Inoltre, l'ignoranza e la superficialità in materia fanno sì che, anche laddove si cerchi di applicare le disposizioni, ben raramente lo si faccia in senso compiuto.

Gli obiettivi

Il nostro corso, prendendo a spunto le basi nozionistiche in materia, si propone di offrire una visione “quotidiana” del “fare”, fornendo preziose indicazioni su ciò che sarebbe buona norma evitare, al fine di non incorrere sia nei processi sanzionatori, sia nei baratri dei reati penali e delle azioni risarcitorie.

Gli argomenti
  • Analisi delle misure di sicurezza ed aspetti legati alla videosorveglianza sia nell'ambito degli uffici sia in quello cantieristico.
  • Analisi delle tematiche concernenti il controllo a distanza dei lavoratori (anche alla luce delle variazioni inerenti all'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori).

I commenti sono chiusi