24 – SCHERMATURA E PROTEZIONE DELLE STRUTTURE CONTROTERRA: ACQUA E RADON | SEMINARIO

La tematica

In tema di protezione ed impermeabilizzazione di strutture controterra e di fondazioni, parti interrate e semi-interrate, è molto importante agire sia dall’interno che dall’esterno, nelle modalità idonee e con i prodotti adeguati, in modo non solo da proteggere le strutture dall’azione dell' acqua e dall’umidità presente nei terreni di fondazione, ma anche da non minarne la funzionalità e la durabilità.

Nello specifico, l’intervento di protezione delle strutture controterra si rivela necessario per far sì che le pareti di tali strutture non siano minate dal fenomeno dell' umidità di risalita, con conseguente presenza di muffe e perdita di vivibilità dell’ambiente.

Per tale motivo, selezionare ed adoperare prodotti impermeabilizzanti specifici, capaci di mantenere inalterate le opere murarie e garantirne la funzionalità nel tempo, è cruciale. Non di meno, è possibile anche valutare la possibilità di realizzare barriere impermeabili che isolino i locali interrati dalla diffusione del gas Radon.

Gli obiettivi

Il nostro seminario è un importante momento per conoscere, approfondire e risolvere le problematiche relative alla progettazione della protezione e impermeabilizzazione degli ambienti interrati, delle strutture, delle fondazioni, delle parti interrate e semi-interrate.

VAI AL SEMINARIO

I commenti sono chiusi