25 – GESTIRE IL ”RISCHIO STRADALE“ ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E I PRINCIPI DELLA “GUIDA DIFENSIVA”

La tematica

Il tema della guida difensiva e della guida sicura assume oggi una rilevanza sempre maggiore. La sicurezza  comportamentale e la consapevolezza del rischio stradale è infatti una condizione imprescindibile, che necessita di essere applicata ogni qualvolta ci si cimenti nell' attività di guida di veicoli, soprattutto per coloro che sovraintendono a questa attività per lavoro.

Gli obiettivi

Il seminario si prefigge di fornire elementi utili per l' organizzazione, all' interno della compagine aziendale, di una corretta e idonea gestione del “rischio stradale”, al fine evitare e/o limitare gli infortuni.

Gli argomenti
  • Implementazione del sistema di gestione del rischio stradale in azienda, con riferimento alla norma UNI 39001:2016 e altri schemi applicabili.
  • Riferimento alle pratiche modalità applicative in azienda.
  • Trattazione degli aspetti più rilevanti delle logiche comportamentali della guida, con introduzione ai principi base della “guida difensiva”.

VAI AL SEMINARIO